Se ti appassiona l’idraulica e sei in grado di fare diversi lavoretti in casa potrebbe sicuramente esserti capitato di non riuscire a risolvere determinate problematiche legate ad una riparazione in cui serve il pistone idraulico. Ma cosa è per la precisione il pistone idraulico e a cosa serve?
Te lo spieghiamo brevemente in questo breve articolo che ti spiega come funziona un pistone di questo tipo e in che ambiti è possibile utilizzarlo.

Cosa è il pistone idraulico
Il pistone idraulico non è detto che possa servire solo negli ambiti di idraulica. Di fatti è uno strumento che trova tantissime applicazioni in molteplici frangenti e categorie di interventi.
Il pistone idraulico è uno strumento che è destinato a vari usi. Di fatti può essere utilizzato dal cambio di pneumatici, ai lavori di riparazione. Questo utensile in realtà non si applica molto in idraulica poiché serve principalmente per sollevare componenti o accedere facilmente alla parte inferiore dei veicoli, ma anche di pressare oggetti e manufatti.
Come potrai capire questo è particolarmente utile in diversi settori, come l’industria, la silvicoltura o l’agricoltura.

Tipologie di pistoni idraulici
Esistono diverse tipologie di pistoni idraulici, tutti per lo stesso utilizzo. Tra i più conosciuti abbiamo:
- sollevatore a pressione
- a filetto mandrino
- pistone cilindrico
- pistone oleodinamico
Per utilizzare un pistone è sempre bene essere persone esperte e avere una certa dimestichezza con i lavori manuali. Non è consigliato comprare un pistone senza averne mai adoperato uno o senza che nessuno ti abbia mai spiegato come funziona.
Vedere come funziona un pistone da mani esperte è sempre il primo passo per approcciarsi all’utilizzo di un pistone idraulico.
Ovviamente in qualità di idraulici, il team è in grado di utilizzarlo per molteplici casi quali ad esempio water intasato, ma in casi particolari è stato utile anche per la riparazione di caldaie e per l’assistenza di condizionatori a Roma.